LA MIA STORIA

Nel 2005, dopo la laurea presso l’Università di Medicina e Chirurgia di Genova con una tesi di interesse reumatologico in pediatria con i Prof.A.Martini ed il Prof.A.Ravelli, il dottor Ullmann ha avviato la Scuola di Specializzazione in pediatria presso l’Istituto Giannina Gaslini di Genova. Già dagli ultimi due anni della specialità si è occupato di patologia polmonare e allergia presso la struttura del Prof.G.A.Rossi.  
Nel 2010 si è specializzato in Pediatria presso l’ Università di Genova – Istituto G.Gaslini con una tesi di carattere pneumologico (voto: 50/50 e lode) dal titolo: “Utilità dei markers infiammatori ematici nel caratterizzare l’asma grave in età pediatrica”. Ha inizialmente lavorato per un anno come ricercatore clinico presso l’U.O. di pneumologia ed allergologia diretta dal Prof.G.A.Rossi come vincitore di Borsa di Ricerca Clinica nell’ambito di un progetto di ricerca su “Vitamina D e patologie respiratorie pediatriche”.

Nel 2011, risultando vincitore di un progetto di ricerca europeo, ha lavorato in qualità di “Clinical Fellow” c/o la U.O. di Broncopneumologia, Royal Brompton Hospital di Londra diretta dal Prof. A. Bush ed in qualità di “Research Fellow” c/o Imperial College of London insieme alla Prof.S.Saglani.
Dall’ottobre 2012 [/dt_highlight]ha iniziato a lavorare presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma nell’U.O.C. diretta dal Dott.R.Cutrera. Ancora ad oggi lavora come Dirigente Medico di I livello c/o U.O.C. di Broncopneumologia – Dipartimento Pediatrico Universitario (Resp. Prof. P.Rossi). Svolge con passione e dedizione attività clinica (reparto di semi-intensiva, attività di DH ed ambulatoriale pneumologica) e di ricerca clinico-scientifica. È stato già relatore in numerosi congressi, in Italia e all’ estero, autore di diverse pubblicazioni in lingua inglese ed ha attivamente collaborato alla pubblicazione di due libri di pediatria. Svolge inoltre attività di revisione scientifica per alcune importanti riviste internazionali (Archives of Disease in Childhood, Pediatric Pulmonology, Italian Journal of Pediatrics etc…). Inoltre, nella sua vita ha sempre apprezzato collaborare in attività di volontariato in ambito medico e per quattro anni è stato medico responsabile di un servizio gratuito per visite pediatriche presso la Croce Verde di Chiavari – Liguria. Per le diverse esperienze all’estero, parla senza problemi sia in lingua inglese che in lingua spagnola.
Nicola Ullmann