[vc_row type=”vc_default” css=”.vc_custom_1463069606086{padding-top: 30px !important;}”][vc_column][vc_column_text]La broncoscopia flessibile è un esame diagnostico che consente lo studio delle vie respiratorie. Questa procedura viene eseguita quando il medico ritiene importante vedere direttamente dentro le vie aeree o prelevare campioni di muco (attraverso un lavaggio broncoalveolare) o di tessuti (biopsia mucosale). Viene eseguita inserendo un sottile strumento simile ad un tubo, il broncoscopio, attraverso il naso, fino a raggiungere le vie aeree più periferiche. Il tubo è munito di telecamera che permette di visualizzare la mucosa tracheale e bronchiale. Per eseguire questo esame, in età pediatrica, è necessario sottoporre il paziente ad una anestesia generale.
La broncoscopia può essere indicata per le seguenti problematiche:
- Infezioni – La broncoscopia può essere necessaria quando si sospetta un’infezione grave, per ottenere campioni di muco da una particolare zona del polmone. Una persona con infezioni ricorrenti può avere bisogno di una broncoscopia per indagare le possibili cause. Questo è importante soprattutto se le infezioni polmonari si verificano sempre nelle stesse aree polmonari
- Respirazione rumorosa e vie aeree anomale per escludere un problema delle alte o basse vie aeree.
- Disturbi della deglutizione
- Un’immagine anomala nella radiografia o TC del torace
- Ostruzione delle vie aeree e Atelettasia. Se la zona di atelettasia (spesso successiva alla mancata ventilazione di una zona polmonare) è particolarmente evidente e la storia anamnestica lo suggerisce, la broncoscopia può escludere la presenza di un corpo estraneo e, se presente, nella stessa seduta si può procedere anche alla rimozione dello stesso
- Emottisi o Sanguinamento dalle vie aeree
Un altro esame che talvolta può essere utile associare alla broncoscopia è la TC del torace ma quest’ultimo offre informazioni molto differenti.
La broncoscopia, quando eseguita da personale esperto in centri pediatrici specialistici, è una procedura sicura e complicanze gravi sono in genere molto rare. I rischi lievi associati alla procedura possono essere i seguenti:
- Sensazione di bruciore alla gola
- Febbre il giorno stesso od il seguente
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]